La programmazione dei microcontrollori PIC
ETS 1999 - A. Sbrana

Nel volume vengono messe in luce le principali problematiche che si incontrano nella programmazione dei microcontrollori 
                PIC. Sono infatti trattati: interfacciamenti con display LCD alfanumerici, memorie eeprom seriali tipo 93xx e 24xx, 
                linee seriali RS232, chiavi Dallas con protocollo One-wire, Shift Register,display a 7 segmenti, tastiere a matrice ed 
                altre periferiche. Per il rigore scientifico con cui sono stati affrontati tali argomenti e per la semplicità delle 
                soluzioni proposte attraverso programmi e circuiti elettronici ampiamente collaudati, si può affermare che questo libro 
                è valido sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei microcontrollori, sia per chi ha necessità di reperire 
                routine specifiche di immediato funzionamento. Per quest'ultimo motivo è allegato al presente volume un dischetto 
                contenente 35 programmi sorgente commentati in italiano e pronti all'uso.
Indice del testo (142 pag. + disco)
- Capitolo  1 - Generalità
- Capitolo  2 - Set di istruzioni del PIC 16C84
- Capitolo  3 - Inizializzazione e routine di calcolo ritardi
- Capitolo  4 - Routine di interfacciamento con pulsanti
- Capitolo  5 - Routine di interfacciamento con tastiere a matrice
- Capitolo  6 - Routine di interfacciamento con display a 7 segmenti
- Capitolo  7 - Routine di interfacciamento con l'EEPROM del PIC16C84
- Capitolo  8 - Routine per la generazione di segnali di B.F.
- Capitolo  9 - Gestione degli interrupt
- Capitolo 10 - Routine di dialogo con la porta seriale
- Capitolo 11 - La caratteristica SLEEP
- Capitolo 12 - Routine di interfacciamento con display LCD 16x2
- Capitolo 13 - Routine di interfacciamento con EEPROM tipo 93xx e Microwire
- Capitolo 14 - Routine di interfacciamento con EEPROM tipo 24xx e IIC-bus
- Capitolo 15 - Routine di interfacciamento con chiavi DALLAS
- Capitolo 16 - Routine per il pilotaggio di Shift Register
- Capitolo 17 - Routine per la generazione di PWM
- Capitolo 18 - Conversione tra famiglie di PIC
- Appendice A - Istruzioni speciali dell'assemblatore
- Appendice B - Elenco delle direttive dell'assemblatore
- Appendice C - Tabella ASCII